| Elba - Isola Musicale d'Europa - XIV edizione 30.08-12.09.2012 | ||||
| direttore musicale - Yuri Bashmet direttore artistico - George Edelman |
||||
| 30.08.2011 - Portoferraio, Auditorium La Linguella - ore 21:15 Mina Agossi Trio Mina Agossi, voce - Eric Jacot, contrabbasso - Ichiro Onoe, batteria |
||
| Concerto Jazz | ||
| 31.08.2011 - Portoferraio, Auditorium La Linguella - ore 21:15 Jeff Ballard Trio Miguel Zenon, sax alto - Jeff Ballard, batteria - Lionel Loueke, chitarra special guest: Michel Portal, clarinetto basso |
||
| Concerto Jazz | ||
| 02.09.2011
- Portoferraio, Arena La Linguella - ore 21:15 Elba Festival Orchestra - Yuri Bashmet, viola e direzione Ksenia Bashmet, pianoforte - Michel Portal, bandoneon - Marisa Tanzini, pianoforte - Victor Tretiakov, violino ELBA FESTIVAL PRIZE: Francesca Milano, flauto |
||
| I. Stravinsky - A. Chajkovskij | "Da Petrushka a Pulcinella" | viola, pianoforte e archi |
| W. A. Mozart | Concerto K453 | pianoforte e orchestra |
| A. Piazzolla | Tango Sensations | bandoneon e orchestra d'archi |
03.09.2011 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:15 |
||
| J. S. Bach | Concerto Italiano BWV971 |
pianoforte |
| R. Chumann | Sudi singonici op 13 | pianoforte |
| W. A. Mozart | Sonata K454 | violino e pianoforte |
| L. van Beethoven | Quintetto op 16 | pianoforte e fiati |
| 04.09.2011 - Marciana, Fortezza Pisana - ore 18:00 Massimo Mercelli, flauto - Aleksandr Buzlov, violoncello Orchestra I Solisti di Mosca - direzione Yuri Bashmet |
||
| G. Rossini | Sonata n. 3 | archi |
| K. Penderecki | Sinfonietta n. 3 | flauto e archi |
| G. Rossini | "Une Larme" | violoncello e archi |
| G. Sollina | "Contrafactus" | flauto e archi |
05.07.09.2011 - Portoferraio,
Auditorium La Linguella - ore 21:15 |
||
| S. Prokofiev | Sinfonia n.1 op 25 "La Classica" | |
| F. Mendelssohn-Bartholdy | Doppio concerto S. 4 | violino, pianoforte e orchestra |
| J. Brahms | Doppio concerto op 102 | violino, violoncello e orchestra |
| 06.09.2011 - Rio nell'Elba, Teatro Garibaldi - ore 18:30 | ||
| Proiezione dei cortometraggi con la musica di Alfred Schnittke: - La ballerina sul vascello di Lev Atamanov (1969) - L'armonica di vetro di Andrej Khrzhanovskij (1968) a cura di Paolo Eustachi |
||
| 06.09.2011 - Rio nell'Elba, Duomo - ore 21:15 | ||
| Gidon Kremer, violino - Giedre Dirvanauskaite, violoncello | ||
| A. Schnittke | "Stille Musik" | violino e violoncello |
| V. Poleva | "Gulfstream" | violino e violoncello |
| J. S. Bach | Ciaccona dalla Partita n. 2 BWV1004 | violino solo |
| S. Gubaidulina | "Gioisci!" Sonata in 5 parti | violino e violoncello |
07.09.2011 - Portoferraio, Hotel Hermitage
- ore 18:00 |
||
| A. Vivaldi | Le Quattro Stagioni op8 | |
| Concerto n. 1 RV 269 "La primavera" | ||
| Concerto n. 2 RV 315 "L'estate" | ||
| Concerto n. 3 RV 293 "L'autunno" | ||
| Concerto n. 4 RV 297 "L'inverno" | ||
07.09.2011
- Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:15 |
||
| M. Marais | Danze | viola e pianoforte |
| J. Brahms | Trio n. 2 op87 | pianoforte, violino e violoncello |
| R. Schumann | Trio n. 1 op63 | pianoforte, violino e violoncello |
08.09.2011 - Portoferraio, Auditorium La Linguella
- ore 21:15 |
||
| G. Enescu | "Konzertstück" | viola e pianoforte |
| J. Zabreski | Quintetto op34 | pianoforte e archi |
| Tango | Musiche di Piazzolla, Padula, Marconi, Hubert, Bachalov |
|
| 09.09.2011 - Portoferraio, Auditorum La Linguella
- ore 21:15 Gidon Kremer, violino - Mario Brunello, violoncello e direzione - Orchestra Kremerata Baltica Omaggio a Johann Sebastian Bach e Glenn Gould: L'arte della strumentazione |
||
| V. Silvestrov | "Dedication to J.S.B." per violino e suoni d'"eco" | |
| A. Raskatov | Preludio e Fuga in Re min dal Cembalo ben temperato | |
| C. Vine | Largo dal Concerto per pianoforte e orchestra BWV1056 | |
| R. Sersksnyte | Fuga in La min dal Cembalo ben temperato | |
| L. Desyatnikov | Sarabanda dalla Partita BWV830 | |
| S. K. Tikmayer | "After Gould": Variazioni Goldber n. 30, 4, 18 e 26 Tre Intermezzi op19 e op47 di Arnold Schönberg |
|
| V. Kissine | Aria dalle Variazioni Goldberg | |
| L. Boccherini | La Musica Notturna Delle Strade Di Madrid | |
| G. Ph. Telemann | La Suite Burlesca di Don Chisciotte | |
| A. Sallinen | Musica da Camera III, op58 "Danze notturne di Don Juanquixote" |
violoncello e archi |
| 10.09.2011 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:15 Victor Tretiakov, violino - Natalia Likhopoi, violino Moscow Soloist Chamber Players: Boris Puijinsky, clarinetto - Petro Bugrimenko, fagotto - Philipp Korolov, corno - Mikhail Ashurov, violino Andrei Poskrobko, violino - Vitaly Astakhov, viola - Alexei Naidenov, violoncello - Maxim Khlopiev, contrabbasso |
||
| W. A. Mozart | Quartetto K378 | clarinetto e archi |
| S. Prokofiev | Sonata op56 | due violini |
| F. Schubert | Ottetto D803 | archi e fiati |
| 11.09.2011 - Portoferraio, Auditorium La Linguella - ore 21:15 Elba Festival Orschestra - Uto Ughi, violino - Yuri Bashmet, direzione e viola Cantanti del Teatro Mriinski di S. Pietroburgo - responsabile artistico Larissa Gergieva |
||
| Dabiil Schtoda, Conte Libenskof | Olga Pudova, Contessa de Folleville | Elena Sommer, Maddalena |
| Eduard Tsanga, Lord Sidney | Irina Vassileva, Corinna | Olga Legkova, Modestina |
| Vladimir Moroz, Don Alvaro | Anastassia Kalagina, Madama Cortese | Mikhail Kolelishvili, Don Prudenzio |
| Nikolaj Kamnskij, Don Profondo | Anna Kiknadze, Marchesa Malibea | Timur Abdikeev, Antonio |
| Dmitri Voropaev, Cavalier Belfiore | Ilya Bannik, Barone Trombonok | Dmitri Koleushko, Don Luigino |
| Ksenia Issaeva, maestro collaboratore | ||
| G. B. Viotti | Concerto n. 22 in La min | violino e orchestra |
| G. Kanceli | "Chiaroscuro" - PRIMA NAZIONALE | viola e orchestra |
| G. Rossini | Viaggio a Reims - Opera in forma di concerto,
(selezione) in collaborazione con Russian Concert Agency |