| Elba - Isola Musicale d'Europa - III edizione 14-29.09.1999 | ||||
| direttore musicale - Yuri Bashmet direttore artistico - George Edelman |
||||
| 14.09.1999 -
Portoferraio, Centro De Laugier - ore 19:30 Coro dei Musei del Cremlino - direzione Gennadi Dmitrak Membri Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano Orchestra I Solisti di Mosca - direzione Yuri Bashmet |
||
| W. A. Mozart | Requiem K 626 | |
| 15.09.1999 - Marciana Marina, Piazza della Chiesa - ore 21:30 Coro dei Musei del Cremlino - direzione Gennadi Dmitrak |
||
| Canti liturgici e popolari russi | ||
| 15.09.1999 -
Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Takumi Kubota, violino - Enrico Dindo, violoncello - Victor Tretiakov, violino Vadim Sakharov, pianoforte - Elena Revitch, violino - Sergei Lomovskij, violino Vialij Astakhov, viola - Nicolaj Solonovich, violoncello |
||
| L. Janacek | Sonata | violino e pianoforte |
| F. Chopin | Sonata Sol min op 65 | violoncello e pianoforte |
| E. Chausson | Concerto op 21 | violino, pianoforte e quartetto d'archi |
| 16.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Marisa Tanzini, pianoforte - Julian Rachlin, violino Orchestra I Solisti di Mosca - direzione Yuri Bashmet |
||
| W. A. Mozart | Concerto n. 4 Re magg K 218 | violino e orchestra |
| N. Paganini | Tre Capricci nn. 2, 9, 24 | arr violino e orchestra Edison Denisov |
| W. A. Mozart | Concerto n. 9 Mi bem magg Jeunehomme K 271 |
pianoforte e orchestra |
| 17.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Gidon Kremer, violino - Natalia Strozzi e Giorgio Madia, ballerini - Xenia Bashmet, pianoforte - Yuri Bashmet, viola Orchestra I Solisti di Mosca - direzione Yuri Bashmet |
||
| J. S. Bach G. F. Haendel S. Barber |
Fantasia coreografica, balletto e danza barocca |
coreografia G. Madia |
| I. Stravinsky | Concerto in Re | orchestra |
| G. Kantcheli | V e V | violino e orchestra |
| M. Glinka | Sonata Re min | viola e pianoforte |
| E. Bloch | Concerto Grosso n. 1 | orchestra e pianoforte obbligato |
| 18.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Gidon Kremer, violino - Yuri Bashmet, viola - Vadim Sakharov, pianoforte Alois Posh, contrabbasso - Per Arne Glorvighen, batteria |
||
| A. Piazzolla | Omaggio | |
| 20.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Lidya Dubrovskaya e Takumi Kubota, violino - Yuri Bashmet, viola Mario Brunello e Alexander Kniazev, violoncelli Uto Ughi, violino Orchestra I Solisti di Mosca - direzione Yuri Bashmet |
||
| F. Schubert | Quintetto Do magg D 956 | per archi |
| W. A. Mozart | Concerto La magg K 219 | violino e orchestra |
| 21.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Victor Tretiakov, violino - Yuri Bashmet, viola Natalia Gutman, violoncello - Vassilij Lobanov, pianoforte |
||
| L. van Beethoven | Quartetto Mi bem magg op 16bis |
pianoforte e archi |
| R. Schumann | Quartetto Mi bem magg op 47 | pianoforte e archi |
| J. Brahms | Quartetto 1 Sol min op 25 | pianoforte e archi |
| 22.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Lidya Dubrovskaya, violino - Alexander Kniazev, violoncello George Edelman, pianoforte Membri Orchestra I Solisti di Mosca: E. Revitch A. Poscrobko C. Lomovskij S. Iakovich, violini N. Maciaradze R. Balashov, viole A. Najdionov P. Suss, violoncelli |
||
| M. Ravel | Sonata Do magg | violino e violoncello |
| S. Prokofiev | Sonata n. 1 FA magg | violino e pianoforte |
| F. Mendelssohn | Ottetto Mi bem Magg op 20 | quattro violini, due viole, due violoncelli |
| 23.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Michel Portal clarinetto - Stefane Karlsson, pianoforte Eddie Gomez, contrabbasso - Jimmy Cobb, batteria |
||
| Concerto jazz | ||
| 24.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Mario Brunello, violoncello - Yuri Bashmet, viola e direzione Grigory Kovalevsky, contrabbasso - Membri dell'orchestra I Virtuosi Italiani |
||
| R. Strauss | Metamorphosen | 23 archi solisti |
| A. Schnittke | K L ... ... V I S ... - Prima mondiale | viola e orchestra |
| J. Taverner | The Protecting Veil | violoncello e orchestra |
| 25.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Emanuele Segre, chitarra - Michel Portal, clarinetto Igor Raykhelson, pianoforte - Eddie Gomez, contrabbasso Membri Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano Orchestra I Solisti di Mosca - direzione Yuri Bashmet |
||
| I. Albeniz | Mallorca op 202 Asturias op 47 |
chitarra |
| J. Rodrigo | Concierto de Aranjuez | chitarra e orchestra |
| I. Raykhelson | Fantasia op 3 Aranjuez-Suite - Prima mondiale |
pianoforte e orchestra pianoforte, clarinetto, chitarra, contrabbasso e orchestra |
| 26.09.1999 - Capoliveri, Piazza Matteotti - ore 21:30 Stefane Karlsson, pianoforte - Eddie Gomez, contrabbasso - Jimmy Cobb, batteria |
||
| Concerto jazz | ||
| 27.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Victor Tretiakov, violino - Alexander Kniazev, violoncello - Mikhail Muntian, pianoforte Lidya Dubrovskaya, violino - Vitalij Astakhov, viola - Alexej Najdionov, violoncello Orchestra I Solisti di Mosca - direzione e viola Yuri Bashmet |
||
| W. A. Mozart | Duo n. 2 Si bem magg K 424 | violino e viola |
| D. Shostakovich | Sonata Re min op 40 | violoncello e pianoforte |
| J. Brahms | Sestetto n. 1 Si bem magg op 18 | archi |
28.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore
21:30 |
||
| L. van Beethoven | Trio Do min op 1 n. 3 | pianoforte, violino e violoncello |
| F. Schubert | Fantasia Fa min D 940 | pianoforte a quattro mani |
| D. Shostakovich | Sinfonia per viola e orchestra op 138 | arr. quartetto per archi n. 13 |
| L. van Beethoven | Grande Fuga Si bem magg op 133 | arr. per orchestra |
| 29.09.1999 - Portoferraio, Teatro dei Vigilanti - ore 21:30 Romand Balshov, viola Orchestra I Solisti di Mosca - direzione e viola Yuri Bashmet |
||
| J. M. Kraus | Sinfonia Do min VB 142 | |
| A. Wranitzky | Concerto Do magg | due viole e orchestra |
| P. Ciajkovskij | Souvenir de Florence op 70 | vers per orchestra |